FoodGelato Fatto in Casa, 8 Errori da Non FareFare il Gelato Fatto in Casa è diventata un passione per molti cuochi amatoriali, ma purtroppo alcuni errori molto comuni, possono rendere il Gelato Troppo Liquido o completamente ghiacciato e impossibile da servire. Ecco dunque gli 8 Errori da Non Fare con il Gelato Fatto in Casa per ottenere un gelato cremoso e saporito, degno della tradizione artigianale!6. Non rispettare la capienza della gelatieraTra gli Errori da Non Fare con il Gelato Fatto in Casa, c’è sicuramente quello di non rispettare la capienza del cestello della gelatiera. Ogni cestello avrà la sua dose minima e la sua dose massima, che vi permetteranno di ottenere un gelato ben montato e con la giusta consistenza. Non raggiungere la capienza minima del cestello potrebbe semplicemente far ghiacciare il gelato sul fondo e sulle pareti della gelatiera, mentre non rispettare la dose massima non farà montare il composto e vi ritroverete con un gelato liquido, che molto probabilmente si ghiaccerà una volta trasferito in freezer.7. Non lasciarlo riposare abbastanzaUna volta che avrete unito gli ingredienti solidi, trasferendo il gelato in un contenitore, dovrete avere la pazienza di lasciarlo riposare almeno 3 ore in freezer. Questo tempo di riposo servirà a compattare il gelato, mantenendolo comunque cremoso e vellutato ed evitando così che si sciolga nel giro di pochi minuti.8. Ricongelare il gelatoUna volta trasferito il gelato in freezer, questo si conserverà senza problemi per alcuni giorni. Ma quando lo tirerete fuori per porzionarlo, cercate di non lasciarlo scongelare, altrimenti rimettendolo in freezer si formeranno dei cristalli di ghiaccio che ne rovineranno la consistenza. Per questo motivo se avete intenzione di servire il Gelato Fatto in Casa in più riprese, vi consigliamo di surgelarlo in porzioni più piccole, in modo da non doverlo ricongelare.