FoodAllarme Escherichia coli, formaggio Castelmagno DOP ritirato dal commercioIl Ministero della Salute ha diramato nuovi avvisi di richiamo per il formaggio Castelmagno DOP a causa della possibile presenza di Escherichia coli. Ecco i lotti coinvolti e come comportarsi. Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Il Ministero della Salute ha diramato nuovi avvisi di richiamo per il formaggio Castelmagno DOP a causa della possibile presenza di Escherichia coli, un batterio potenzialmente molto pericoloso per la salute dei consumatori. Questo ultimo nuovo avviso si è aggiunto a precedenti richiami del prodotto già avvenuti alla metà di febbraio, coinvolgendo due lotti del Castelmagno.I lotti ritirati sono quelli con numeri di serie 23147011 e 23154011, con date di scadenza rispettivamente il 15 marzo 2024 e l’18 marzo 2024. Questi lotti, prodotti dall’azienda Società Agricola La Bruna di Fiandino Davide & C. nello stabilimento di Monterosso Grana, in provincia di Cuneo.Il Ministero della Salute invita i consumatori a non consumare il prodotto e di restituirlo al punto vendita, a causa del rischio associato alla possibile presenza del batterio dell’Escherichia coli.L’avviso di richiamo è stato emesso anche per due lotti di formaggio Castelmagno DOP con marchi Beppino Occelli e Terre d’Italia di Carrefour, prodotti dalla stessa azienda, Società Agricola La Bruna di Fiandino Davide & C., con numeri di lotto identici ai nuovi richiami e date di scadenza dal 2 marzo 2024 all’11 maggio 2024 (12 maggio 2024, solo per il formaggio a marchio Beppino Occelli). Anche in questo caso, la ragione del richiamo è stata la possibile presenza di Escherichia coli.