Il Cane è un animale straordinario, dotato di grande intelligenza ed estremamente fedele. Non per niente è il miglior amico dell’uomo.
Recentemente sono state introdotte delle regole, varate dal Ministero della Salute, che vanno oltre al buon senso civico di proprietari e dog sitters.
Se siete amanti di questi meravigliosi animali o meglio ancora se ne possedete uno, ecco tutte le nuove disposizioni da adottare per vivere nel modo migliore i momenti trascorsi con i propri amici a quattro zampe. E, perchè no, evitare eventuali multe!
Sappiamo inoltre che avere un Cane in casa comporta dover fare le pulizie più spesso! Seguite i nostri consigli e pulirete casa in modo più veloce utilizzando semplicemente prodotti che avete già a disposizione come il Limone e il Bicarbonato. Se invece siete in vena di acquisti, guardate gli Oggetti che Vi Aiuteranno a Pulire Meglio Casa!
Le Nuove Regole Per I Cani e I Loro Padroni
- I proprietari dei simpaticissimi amici a quattro zampe dovranno essere maggiorenni in quanto dovranno registrare il loro nome all’anagrafe canina.
- Se non potrete badare al vostro amico e lo affiderete alle cure di un dog sitter, le responsabilità civili e penali ricadranno su di esso e non più sul padrone.
- Sia il padrone che il dog sitter sono obbligati a portare con sè sacchetto e paletta quando escono a passeggio col cane e sono tenuti a utilizzarli nel miglior modo possibile.
- Il ministero avverte anche che i proprietari dovranno sempre portare con sè il guinzaglio, non avendo l’obbligo di farlo indossare all’animale in zone riservate appositamente a quest’ultimo. I proprietari sono inoltre obbligati a portarsi appresso una museruola da utilizzare solo in caso di reale pericolo.
- L’ultimo punto riguarda il patentino che viene rilasciato ai proprietari quando si partecipa a corsi, in alcuni casi obbligatori, per l’addestramento e la buona condotta da parte dei cani.